 |
 |
Lazienda nasce nel 1913 a Varese
quando Giuseppe Molteni, dipendente di una fabbrica di strumenti
a fiato in ottone, decide di mettersi in proprio aprendo un laboratorio
di costruzione e riparazione. |
Giuseppe è un abile artigiano
ed in breve i suoi strumenti ottengono il gradimento dei musicisti
della zona e prestigiosi riconoscimenti.
|
 |
Coadiuvato dai figli, dopo qualche anno dà
inizio allattività commerciale, che porterà
in negozio oltre allintera gamma degli ottoni di propria
produzione anche clarinetti e saxofoni. |
 |
Alla sua scomparsa lazienda
passa alla guida del figlio Piero Molteni, nella nuova sede di
via Mazzini dove verrà introdotta la vendita di chitarre,
liuteria, batterie e fisarmoniche. La sicura
e costante crescita della ditta Molteni procede fino allinizio
della seconda guerra mondiale, che provoca una sensibile diminuzione
dellattività di negozio, rimasto tuttavia sempre
operante. |
Con il ritorno alla normalità lazienda
conosce un nuovo sviluppo, poiché si rifondano i corpi
musicali, nascono piccole orchestre di musica leggera, complessi
di fisarmonicisti nonché scuole.
|
E, poiché sempre più
persone si dedicano allo studio della musica, si attiva la vendita
degli spartiti musicali ed amplia quella degli accessori. Una
grande svolta avverrà con lintroduzione in negozio
dei pianoforti di cui si organizzeranno oltre che la vendita ed
affitto a privati ed istituzioni, il servizio di assistenza tecnica
ed il noleggio per concerti.
|
 |
 |
Alla fine degli anni '50 entrerà
in negozio il figlio Giuseppe
Mario Molteni , coadiuvato poi dalla moglie Serenella Visconti,
che imprimerà un notevole impulso al settore pianoforti
e dei nuovi strumenti ed attuerà dopo qualche tempo il
trasferimento della sede nei più ampi ed accoglienti locali
di via Bizzozero 11 e 18. |
Seguiranno infine in maniera graduale,
gli strumenti elettrici. Prima chitarre, amplificatori ed impianti
voce, più tardi gli organi elettronici e le tastiere. |
 |
 |
Il resto è storia recente.
Siamo ormai alla quarta generazione con Paolo
Molteni e Nadia
Molteni, che con l'aiuto di collaboratori preparati e di fiducia
continuano con grande entusiasmo, confortati dalla stima ed affezione
di una vasta clientela, l'attività del fondatore. |

|
 |
|